L'obiettivo generale dell'Istituto è di dare agli studenti una sicura e approfondita preparazione disciplinare, per l'inserimento nel mondo del lavoro e per la prosecuzione degli studi all'Università. I neodiplomati sono tecnici di alto livello nei rispettivi settori di competenza.
A questi aspetti didattici fondamentali è associato quello educativo, che deve garantire la formazione e la crescita della personalità dei ragazzi.
I docenti dell'Istituto adottano metodologie didattiche atte a garantire:
- il successo scolastico
- la riduzione dell'abbandono scolastico;
- l' integrazione dei soggetti più deboli;
- l' inserimento degli stranieri;
- la valorizzazione delle eccellenze.
La Direzione garantisce la realizzazione di tali obiettivi curando e stimolando:
- l'aggiornamento e la formazione del corpo docente;
- l'adozione di strategie metodologico-didattiche basate sulla ricerca-azione
(progetti speciali per l'apprendimento di base);
- l'integrazione degli insegnamenti tra istruzione e formazione professionali nelle classi prime (sperimentazione regionale di percorsi integrati);
- il confronto-scambio di metodi a livello di dipartimenti disciplinari;
- la realizzazione di "recuperi" del profitto nelle diverse forme di corsi e/o sportelli pomeridiani;
- lo sviluppo di "aree di progetto" nei trienni di Liceo dell'autonomia;
- la messa in atto delle modalità di stage o di "alternanza scuola-lavoro", secondo le quali gli studenti che le scelgono apprendono anche dall'esperienza diretta nel mondo del lavoro;
- l'utilizzo della modalità delle codocenze e l'applicazione del 20% del monte ore globale per le attività formative;
- l'attenta scelta di libri di testo idonei ai livelli di preparazione degli studenti;
- l'organizzazione di corsi di approfondimento disciplinare e l'intervento di esperti del mondo del lavoro;
- gli scambi con l'estero per favorire lo studio delle lingue straniere;
- il potenziamento e l'adeguamento di tutti i laboratori con particolare riferimento alle tecnologie informatiche;
- il coordinamento per l'impiego dei laboratori.